La presente organizzazione non profit Caritas Parrocchia San Cristoforo Mezzano partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti
(PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal
Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all'erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno.
Nell'anno 2023 ha distribuito n.734 pacchi alimentari per un totale di n. 219 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.
La parrocchia di Mezzano ha sempre dimostrato attenzione e sensibilità verso le persone che, trovandosi in
difficoltà, bussano alla sua porta e chiedono aiuto, donando qualche sportina di generi alimentari; ed ha sempre avuto persone
volonterose che raccolgono, selezionano, sistemano abiti e oggetti in buono stato, per rispondere alle diverse necessità.
Per rendere questo servizio più adeguato alle esigenze delle persone, nel settembre 2002, la Commissione Caritativa dette inizio al
Centro Caritas con una organizzazione precisa degli orari e soprattutto dei compiti che ogni volontario si apprestava a svolgere,
con l'intenzione di rendere più umano e rispettoso ogni gesto nei confronti di chi viene a chiedere aiuto.
Oggi il Centro Caritas (aperto il sabato mattina dalle 8,00 alle 10,00) è così organizzato:
Centro d'Ascolto, punto di riferimento per ogni persona che si trovi in difficoltà, nel quale alcuni
volontari cercano, durante la conversazione, di mettersi in "ascolto" delle necessità reali di chi a noi si rivolge, di intessere
una relazione di fiducia e di rispetto, perchè tutti possano sentirsi compresi e apprezzati.
Distribuzione di generi alimentari, anche qui, un gruppo di volontari prepara sportine di viveri, con
una attenzione particolare agli alimenti per i bambini anche neonati, prodotti utili per la pulizia della persona e della casa,
materiale scolastico... pannolini, biberon...
Distribuzione farmaci da banco.
Scelta e distribuzione abiti, scarpe e oggetti per la casa. I volontari accompagnano le famiglie
nella ricerca di capi di abbigliamento, di coperte, lenzuola, biancheria, già selezionata perchè sia in buono stato.
Attività di catechesi, nei tempi di Avvento e Quaresima, per i ragazzi delle scuole medie e
superiori che sostano da noi, la domenica mattina per riflettere sulla Carità, ma soprattutto per vivere la Carità, preparando
corredini per neonati, mettendo in ordine capi di abbigliamento o preparando giochi e biglietti d'auguri.
Ogni volontario cerca di accogliere e accompagnare le persone in un percorso fatto di piccoli gesti, caratterizzato da parole di
incoraggiamento... è un lavoro di gruppo, abbiamo ancora molto da imparare e molta strada da fare, ma sappiamo di poter contare sul
consiglio e l'esempio della Caritas Diocesana, sull'aiuto e la preghiera della nostra Comunità Parrocchiale che ci aiuta e ci
sostiene rispondendo con generosità alle nostre richieste. Ogni sabato, quando, messo in ordine il Centro,
torniamo, un po'stanchi a casa, ci accorgiamo di essere diversi, forse un po' cresciuti... Si comincia sempre pensando di "lavare
i piedi", come ha fatto Gesù e ci si accorge che spesso qualcuno li ha lavati a noi.